Se stai pianificando un viaggio in Texas, questo articolo ti porterà attraverso le città più iconiche del vecchio West, come Dallas, Austin, San Antonio, Houston e le meraviglie naturali del Texas Hill Country. Scopri cosa vedere, le migliori attività e tutte le informazioni utili per un viaggio indimenticabile. Come Organizzare un Viaggio in Texas?
Giorni 1-4: Dallas e Fort Worth
La nostra avventura texana è iniziato con l’arrivo a Dallas, Tutte le info su Dallas, dove dormire, cosa vedere, cosa evitare, le trovi in questo articolo dedicato!
Stockyards
A breve distanza si trova Fort Worth, dove il fascino del vecchio West si sente eccome! Fort Worth è famosa per il quartiere degli Stockyards, varcando l’ingresso con la scritta “Fort Worth Stockyards”, si entra in un mondo d’altri tempi, con edifici western, saloon e negozi che vendono articoli dal sapore country e texano come i famosi cappelli da cowboy che non credevo fossero cosi’ rigidi…
Passeggiando lungo E. Exchange Avenue, si può ammirare il Texas Trail of Fame, una serie di stelle dedicate a personaggi storici come John Wayne e Samuel Colt. Abbiamo visitato anche il museo di Wayne, che personalmente non mi ha fatto impazzire (oltre a essere abbastanza caro, 22 dollari di ingresso).

Longhorn Parade
Da non perdere invece la Longhorn Parade, una sfilata di mucche longhorn che si svolge quotidianamente alle 11:30 e alle 16. Le parate erano usate in passato per mettere in mostra il bestiame che doveva essere venduto. Una sorta di vetrina di bestiame!
Le mucche Longhorn sono una specie particolare di mucche, famose per le loro lunghe corna, che possono estendersi fino a 2 metri. Hanno origini che risalgono al periodo della colonizzazione spagnola delle Americhe, quando furono incrociate diverse razze portate dai coloni spagnoli con il bestiame locale. Il loro mantello può variare notevolmente in colore e motivo, includendo macchie di rosso, bianco, marrone, nero, e combinazioni di questi colori.
Una mucca mi è passata anche particolarmente troppo vicina durante la parata…ma fa parte dell’esperienza!

Altri Luoghi da Scoprire a Fort Worth
Tra le attrazioni principali di Fort Worth troviamo poi il Cowtown Cattlepen Maze, un labirinto che ricorda i recinti per il bestiame del vecchio West, mentre il Grapevine Vintage Railroad offre un viaggio in treno in stile anni ’20 lungo la storica Cotton Belt Route.
Il Texas Cowboy Hall of Fame celebra le icone del West texano con mostre e carrozze, e permette ai visitatori di scattare foto in stile western presso Jersey Lilly Old Time Photos.
Infine, per i fan di “Walker Texas Ranger”, il White Elephant Saloon è un must, dove si può sorseggiare un drink e rivivere l’atmosfera del famoso telefilm, con musica dal vivo e giochi come biliardo e shuffleboard.
La sera ci siamo spostati verso il Billy Bob’s Texas, conosciuto come “The World’s Largest Honky Tonk”. L’ingresso costa 3$ e consiglio vivamente di passarci una serata anche solo a vedere la gente local ballare sotto i ritmi della musica country (se non lo si vuole provare).

Giorno 5: Austin e Hamilton Pool Reserve
Hamilton Pool Reserve
Ci siamo poi spostati il mattino dopo verso Austin, la capitale del Texas, facendo una tappa prima alla Hamilton Pool Reserve, un’oasi con una piscina naturale, una cascata e un percorso di trekking di un’oretta. Visita da prenotare in anticipo sul sito del Travis County Parks. Il costo è di $12 per veicolo e $8 per adulto.

Subito dopo abbiamo virato verso il Texas Capitol Hill, un imponente edificio in stile rinascimentale situato nel cuore di Austin. È la sede del governo dello Stato del Texas, ospitando gli uffici del governatore, della legislatura statale e altre funzioni governative.
L’ingresso al Texas Capitol è gratuito. Sono disponibili tour guidati gratuiti, che forniscono una panoramica della storia e dell’architettura dell’edificio. Abbiamo potuto esplorare le sale della Camera e del Senato, cose abbastanza rare per noi italiani!
Curiosità: L’edificio è stato completato nel 1888 e la sua cupola è alta oltre 92 metri, rendendolo più alto del Campidoglio di Washington, D.C.

Ponte dei Pipistrelli
Il Congress Avenue Bridge, noto anche come il Ponte dei Pipistrelli, ospita la più grande colonia urbana di pipistrelli messicani dalla coda libera nel mondo. Ogni sera, da primavera a fine autunno, circa 1,5 milioni di pipistrelli emergono dal ponte al tramonto!
È un’attrazione gratuita e popolare tra turisti e locali. Le persone si radunano lungo il ponte e il lungofiume per assistere all’incredibile volo dei pipistrelli mentre cercano cibo lungo il fiume Colorado.
I pipistrelli sono cruciali per il controllo naturale degli insetti e il loro volo serale contribuisce a ridurre la popolazione di zanzare e altri insetti nella zona. Inutile dire che noi siamo stati veramente sfortunati e ne abbiamo visti pochissimi…

Saloon e Musica dal Vivo
Austin è conosciuta come la “Capitale mondiale della musica dal vivo,” offre una vasta gamma di locali dove ascoltare musica dal vivo ogni sera della settimana.
- Saloon principali:
- The White Horse: locale nel quartiere di East Austin, è famoso per la sua atmosfera autentica da saloon texano e per la musica country dal vivo.
- Broken Spoke: questo leggendario saloon e dance hall è un’istituzione di Austin, noto per le sue serate di musica country e per aver ospitato artisti famosi come Willie Nelson e George Strait.
- The Continental Club: su South Congress Avenue, è uno dei club più storici della città, con una programmazione che spazia dal blues al rock, attirando un pubblico eclettico e appassionato.
Giorno 6: Texas Hill Country e San Antonio
Il Texas Hill Country è la parte rurale del Texas, dove davvero abbiamo percepito l’essenza di questo Stato. I suoi paesaggi mozzafiato ricordano la zona del Chianti in Toscana.
Luckenbach
Abbiamo iniziato la visita partendo da Luckenbach, un paese con 3 abitanti. La sala da ballo di Luckenbach è uno dei luoghi storici più iconici del Texas, dove si tengono regolarmente concerti dal vivo. La musica è principalmente country, blues e rock e il saloon offre una selezione di birre e cocktail.
Luckenbach è famoso per le sue esibizioni musicali e concerti che si tengono nel vecchio saloon, che spesso ospita artisti locali e leggende del country. Se sei fortunato, potresti assistere a una sessione di jam session spontanea dove i musicisti si esibiscono insieme sotto le stelle!
Inoltre ho apprezzato particolarmente il vecchio Post Office del paesino che ti fa sentire davvero in un’epoca diversa…
Sebbene oggi sia conosciuto come un simbolo della musica country, Luckenbach ha una lunga storia che affonda le radici nell’epoca del vecchio West. La città fu fondata nel 1849 e per molto tempo ha rappresentato un piccolo centro di commercio per i coloni. Oggi, la sua fama è cresciuta grazie al forte legame con la musica e la cultura texana.
La bellezza di Luckenbach sta nella sua atmosfera rilassata e nella sua comunità accogliente. Non troverai negozi moderni o attrazioni turistiche affollate, ma un’esperienza genuina dove è possibile trascorrere una mattinata che ti riporta indietro nel tempo.

Bandera
Bandera, conosciuta come la capitale dei cowboy, è una cittadina che mi ha molto affascinato, a partire dal suo mitico Saloon Old Spaish Trail, un locale storico fondato nel 1921. Questo ristorante è un vero e proprio viaggio nel tempo, con interni decorati in stile vecchio West, fotografie d’epoca, e un’atmosfera che richiama i tempi in cui Bandera era una tappa fondamentale per i viaggiatori lungo il sentiero.
Il locale è famoso anche per i suoi swinging bar stools (sgabelli a dondolo) e per l’arredamento unico, che include una sala dedicata a John Wayne, simbolo dell’era del West.
L’Old Spanish Trail, noto anche come OST, è un’antica rotta commerciale che si estendeva originariamente da St. Augustine, Florida, fino a San Diego, California, attraversando una vasta parte del sud degli Stati Uniti, incluso il Texas. Fu utilizzato per secoli come percorso di comunicazione e commercio, con carovane di merci e bestiame che percorrevano queste strade per collegare le missioni spagnole, i ranch e le città emergenti.
Ogni giorno alle 12 e alle 13:30 si puo’ assistere a una ricostruzione di una sparatoria (a salve ovviamente) tenute dalla Bandera Cattle Company Gunfighters, uno dei gruppi più conosciuti che esegue regolarmente rievocazioni di sparatorie nel centro di Bandera, in particolare vicino al Bandera County Courthouse. Gli attori si vestono con costumi d’epoca e mettono in scena sparatorie drammatiche che rievocano scene tipiche del vecchio West.
Gli spettacoli includono dialoghi, duelli e scene di cattura di fuorilegge, il tutto in un’atmosfera autentica con costumi, armi a salve e scenografie che richiamano l’epoca dei cowboy.
Sara’ turistico? Sicuramente, ma non toglie che mi sia molto piaciuto!

Giorno 8: San Antonio
Una citta’ dove l’influenza messicana si sente moltissimo, famosa per la patriottica battaglia di Fort Alamo, per il fiume che la attornia e per il Rodeo Tejas. Andremo nel dettaglio in un altro articolo!
Giorno 8-9: Houston e NASA Space Center
A Houston, non potevo perdere una visita il NASA Johnson Space Center I biglietti costano $29.95 per adulto e $24.95 per bambino. Occorre prenotarli in anticipo sul sito ufficiale per evitare code. Ne parleremo in un articolo dedicato!
Prima di ogni viaggio verificare sempre la pagina della Farnesina relativa allo Stato in cui si intende andare.